Skip to content
Un raggio di Luna

Un raggio di Luna

in viaggio verso me

Menu
  • Chi sono
  • Ricette
  • Benessere e bellezza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Pensieri
  • Pilates & Mindfullness
Menu
Colomba pasquale senza glutine con granella di zucchero, mandorle e gocce di cioccolato

Colomba pasquale senza glutine: ricetta veloce

Posted on by

La sezione ricette di Un Raggio Di Luna ne ha per tutti i gusti e tutti i palati. Alzi la mano chi non ama impastricciare in cucina? Ecco allora tra i dolci pasquali più golosi al mondo c’è la colomba. Si è soliti preparla qualche giorno prima della Pasqua in uno stampo a forma di colomba proprio per richiamare il volare liberi ed in pace. Insieme alle uova di cioccolato e a tante diversi ricette tipiche tradizionali di ciascun territorio in Italia, i dolci di Pasqua sono assolutamente indispensabili sulle nostre tavole. E’ difficile però trovare nei supermercati colombe pasquali senza glutine: la colomba per celiaci sembra essere un miraggio per pochi. Le colombe senza glutine sono ancora difficili da trovare. Per questo, perché non prepararla in casa una colomba pasquale senza glutine?


Come fare la Colomba pasquale senza glutine?

Quando ho fatto per la prima volta questa colomba credo di averla mangiata in due giorni: in pratica la sera di Pasquetta non ne era avanzata nemmeno un po’. Mi ha sorpreso vedere come tutti a tavola hanno deciso di assaggiarne un pezzo e… indovinate un po’? Sono rimasti incantati dal gusto e dal sapore. Nulla da invidiare al dolce pasquale più amato di sempre, insieme alla cioccolata delle uova. 

Questa ricetta che vi do è senza glutine e senza lattosio: è adatta sia a chi è intollerante al latte che al glutine. Farla è davvero semplicissimo ed è possibile anche usare l’impastatrice. 

Siete pronti? Carta e penna.


Preparazione: gli ingredienti per una Colomba senza glutine e senza lattosio

  • 350 gr farina senza glutine: 245 gr farina riso, 70 gr amido di riso, 35 gr tapioca, 20 gr farina di castagne
  • 150 gr burro chiarificato ammorbidito (a temperatura ambiente) oppure 120 gr olio di girasole
  • 200 gr zucchero bianco
  • 3 uova 
  • 200 ml o 150 gr di latte vegetale (mandorle, soia, avena. Io consiglio quello di mandorle)
  • buccia di 1 arancia e 1 limone
  • 25 gr lievito di birra fresco
  • per decorare: mandorle bianche, canditi, granella di zucchero, gocce di cioccolato

Per la glassa:

  • 1 albume montato con 1 cucchiaio di zucchero (non a neve ferma).
  • aggiungere un pò di farina di mandorle
  • cospargerlo sulla colomba ed aggiungere mandorle e zucchero in granella

Il procedimento è semplice:

  • dividere tuorli da albumi (a temperatura ambiente): montare gli albumi a neve e poi riporli in frigo
  • sciogliere il lievito nel latte a temperatura ambiente
  • mescolare le farine e lo zucchero:in una parte di questa aggiungere latte, poi burro e mescolare. Aggiungere una parte di uova sbattute. Mescolare
  • aggiungere una parte del mix di farirne ed impastare
  • aggiungere le restanti uova sbattute e farine restanti. Continuare ad impastare
  • aggiungere i canditi
  • versare nello stampo da colomba e lasciare lievitare per 4 ore con canovaccio umido
  • aggiungere la glassa, la granella di zucchero e le mandorle bianche.

Imburrare ed infarinare lo stampo di carta a forma di colomba. 

Cuocere a 160° in forno statico (nella parte bassa del forno) per 40/60 minuti in base al forno facendo la prova stecchino. 

SEGRETO FINALE: al termine della cottura, bucare con due stecchini la colomba e far asciugare a testa in giù.

Sappiate che una volta arrivata in tavola la vostra colomba volerà via in men che non si dica.

Ps. Aspetto le vostre foto del risultato finale. Per qualsiasi domanda non esitate a scrivermi qui 

Related posts:

  1. Autunno. La ricetta di fine settembre: ciambellone senza uova e burro
  2. Pancake ricetta facile con soli due ingredienti
  3. Ricette veloci: polpette spinaci e ricotta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un po’ di me

Ilaria Iaia
Ilaria Iaia

Benvenut* nel mio mondo. Troverai comprensione e consapevolezza ma anche ricette, viaggi, spunti di riflessioni, pensieri e libri.
Ho voglia che tu ne faccia parte..
Ho voglia che tu parta..
..in viaggio verso di me..

Instagram – Un Raggio di Luna

Follow Me!

Articoli recenti

  • Giornata della Terra: perché si celebra il 22 Aprile
  • Colomba pasquale senza glutine: ricetta veloce
  • Giornata mondiale dell’acqua: 5 buone abitudini per usarla
  • Crescita personale: quando e come cambia la nostra vita
  • Palindromo: oggi 22/2/22 è un giorno speciale

Un Raggio di Luna è un blog personale che parla di libri, ricette, pilates, mindfullness e condivide pensieri e consigli di benessere e bellezza

MAPPA DEL BLOG

  • Benessere e bellezza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Pensieri
  • Pilates & Mindfullness
  • Ricette

SOCIAL MEDIA

  • Facebook
  • Instagram