Skip to content
Logo-un-raggio-di-luna

Un raggio di Luna

in viaggio verso me

Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Crescita personale
    • Consapevolezza
    • Libri
      • Libri consigliati: “Il dono del silenzio” di Thich Nath Hanh
      • Libri da leggere assolutamente: Le coordinate della felicità
    • Crescita personale
      • Crescita personale: quando e come cambia la nostra vita
  • Benessere e alimentazione
    • Benessere e alimentazione
      • Ricette
        • Pancake ricetta facile con soli due ingredienti
        • Colomba pasquale senza glutine: ricetta veloce
        • Ricette veloci: polpette spinaci e ricotta
        • Autunno:ricetta ciambellone senza uova e burro
    • Lifestyle
      • Magnesio: i 10 principali benefici di prenderlo ogni giorno
      • Palindromo: oggi 22/2/22 è un giorno speciale
      • Giornata della Terra: perché si celebra il 22 Aprile
      • Benessere del corpo e della mente: cibo e salute
      • Pilates: 5 motivi per farlo se sei giovane
      • Decorare casa in autunno: idee e spunti 2023
      • Giornata mondiale dell acqua: 5 buone abitudini per usarla
    • Pilates & Mindfullness
  • Essere mamma
    • Essere Mamma
      • Essere Genitori: ecco come aiuta l’autocompassione
  • Diario del benessere
Menu
la terra è nelle nostre mani

Giornata della Terra: perché si celebra il 22 Aprile

Posted on by

E’ ricorrenza di ogni anno che il 22 aprile, nel mondo si celebri la Giornata della Terra. Questa giornata è nata per ricordarci l’importanza di prendersi cura del nostro pianeta e delle sue meravigliose risorse ma alquanto limitate. L’iniziativa è stata introdotta dalle Nazioni Unite e si celebra ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera. Questa iniziativa mondiale è nata per preservare e conservare le risorse naturali della nostra amata Terra non solo in questo giorno ma anche in tutti gli altri mesi dell’anno, da gennaio fino a dicembre.  E’ possibile celebrare questa giornata:

  • riducendo i consumi di rifiuti,
  • consumando meno elettricità o gas,
  • differenziando in maniera perfetta i rifiuti,
  • consumando meno acqua,
  • non gettando carte o mozziconi di sigaretta per terra,
  • non gettando negli nostri water sostanze nocive.

Cosa rappresenta la Giornata Mondiale della Terra? 

E’ una giornata mondiale celebrativa del pianeta Terra: sostenibilità ambientale e salvaguardia del nostro pianeta sono temi centrali. L’ Earth day è il più grande evento green che sensibilizza e fa partecipare un gran numero di persone nel mondo. Qui 3 motivi per cui celebrare questa giornata:

1. Proteggere il nostro pianteta

Il primo motivo per celebrare oggi 22 aprile giornata mondiale della Terra è ricordarsi la necessità di proteggere il nostro ambiente. Sicuramente l’industrializzazione e la costante crescita della popolazione mondiale sono grandi fattori che hanno messo a dura prova il pianeta. E’ così che inquiniamo costantemente aria, acqua e terra e lo facciamo ad un ritmo allarmante. Questo ci fa memoria del fatto che dobbiamo agire per proteggere il nostro pianeta prima che sia troppo tardi.

2. Conservare le risorse naturali

Il secondo valido motivo per cui celebrare la Giornata della Terra è perché è fondamentale preservare le nostre risorse. Quante volte diamo per  scontate le risorse che abbiamo (gratuitamente)? Queste però non sono illimitate. Se continuiamo a consumerle alla velocità della luce si esauriranno e non basteranno per le generazioni a venire. La Giornata della Terra ci insegna ad essere più consapevoli del nostro consumo e di escogitare modi per conservare e preservare le risorse.

3. Agire sui cambiamenti climatici

Il terzo ed ultimo motivo per cui celebrare la Giornata della Terra è dato dalla necessità di agire sui cambiamenti climatici. Il cambiamento climatico è un problema davvero reale e anche molto urgente. E’ un problema da non sottovalutare affatto ma anzi affrontare con urgenza. La Giornata della Terra è un buon punto di inizio per iniziare ad adottare misure per ridurre i nostri consumi di carbonio e rendere così il nostro pianeta più sostenibile.


Cosa si fa in questa giornata?

Oltre a rendere memoria, questa giornata ci fa impegnare ancor di più. Si cerca di fissare degli obiettivi, dei buoni propositi da conservare e portare avanti poi tutti gli altri giorni. Questo per regalare un gran bel futuro alla nostra Terra, usando responsabilmente le sue risorse ambientali. E’ importante perciò celebrarla ogni anno perché ci ricorda la necessità di proteggere il nostro ambiente, di conservare le nostre risorse e di agire contro il cambiamento climatico. Sono tutti temi questi da non sottovalutare se vogliamo dare un futuro migliore al nostro pianeta.

Nel 2022 la Giornata Mondiale della Terra sarà una maratona con il Concerto per la Terra di Earth Day Italia, guidata dalla direzione artistica del grande Maestro Giovanni Allevi.

Il futuro della Terra è davvero nelle nostre mani

#onepeopleoneplanet #earthday2022 #opop2022 #iocitengo

Related posts:

  1. Crescita personale: quando e come cambia la nostra vita
  2. Segni zodiacali: ecco quali sono i più affettuosi
  3. Benessere del corpo e della mente: cibo e salute
  4. Palindromo: oggi 22/2/22 è un giorno speciale

Un po’ di me

Ilaria Iaia
Ilaria Iaia

Benvenut* Sono Ilaria una giovane mamma di 36 anni che lavora da qualche anno sulla sua consapevolezza.
Sul blog ti scrivo di mindfullness, libri, meditazione, pensieri positivi, ricette di cucina (anche senza glutine e lattosio) e di salute mentale delle mamme.
Ho voglia che tu ne faccia parte..
Ho voglia che tu parta..
..in viaggio verso di me..

Instagram – Un Raggio di Luna

Follow Me!

Articoli recenti

  • Mamma e lavoro: consigli semplici per viverla bene
  • Cambiamento personale: come cambiare noi stessi?
  • Magnesio: i 10 principali benefici di prenderlo ogni giorno
  • Decorare casa in autunno: idee e spunti 2023
  • Essere Genitori: ecco come aiuta l’autocompassione

Un Raggio di Luna è un blog personale che parla di libri, ricette, pilates, mindfullness e condivide pensieri e consigli di benessere e bellezza

MAPPA DEL BLOG

  • Benessere
  • Crescita personale
  • Essere mamma
  • Libri
  • Lifestyle
  • Pilates & Mindfullness
  • Ricette

SOCIAL MEDIA

  • Facebook
  • Instagram