Skip to content
Logo-un-raggio-di-luna

Un raggio di Luna

in viaggio verso me

Menu
  • Home
  • Chi sono
  • Crescita personale
    • Consapevolezza
    • Libri
      • Libri consigliati: “Il dono del silenzio” di Thich Nath Hanh
      • Libri da leggere assolutamente: Le coordinate della felicità
    • Crescita personale
      • Crescita personale: quando e come cambia la nostra vita
  • Benessere e alimentazione
    • Benessere e alimentazione
      • Ricette
        • Pancake ricetta facile con soli due ingredienti
        • Colomba pasquale senza glutine: ricetta veloce
        • Ricette veloci: polpette spinaci e ricotta
        • Autunno:ricetta ciambellone senza uova e burro
    • Lifestyle
      • Magnesio: i 10 principali benefici di prenderlo ogni giorno
      • Palindromo: oggi 22/2/22 è un giorno speciale
      • Giornata della Terra: perché si celebra il 22 Aprile
      • Benessere del corpo e della mente: cibo e salute
      • Pilates: 5 motivi per farlo se sei giovane
      • Decorare casa in autunno: idee e spunti 2023
      • Giornata mondiale dell acqua: 5 buone abitudini per usarla
    • Pilates & Mindfullness
  • Essere mamma
    • Essere Mamma
      • Essere Genitori: ecco come aiuta l’autocompassione
  • Diario del benessere
Menu
cambiamento-personale-come-cambiare-noi-stessi

Cambiamento personale: come cambiare noi stessi?

Posted on by
cambiamento-personale-come-cambiare-noi-stessi

Il cambiamento personale è un viaggio affascinante e profondamente personale che ci porta oltre i confini della nostra comfort zone e ci spinge verso nuove prospettive e potenzialità inesplorate. È un processo intriso di sfide, riflessioni e scoperte, in cui ci troviamo ad affrontare e superare le nostre paure, a confrontarci con le nostre debolezze e a abbracciare le nostre forze. Il cambiamento personale non è solo una trasformazione esterna visibile agli altri, ma un cammino interiore di crescita, autoconsapevolezza e autorealizzazione. L’accrescimento personale è il coraggioso atto di abbracciare l’incertezza e l’ignoto mentre ci avventuriamo verso una versione più autentica e soddisfacente di noi stessi.

Se sei interessato al cambiamento e crescita personale e sei alla ricerca di strumenti efficaci per migliorare la tua vita, potresti trovare utile sapere cos’è l’Oubaitori, una pratica giapponese antica che sta guadagnando popolarità anche nel mondo occidentale.

Cambiamento personale: cos’è l’Oubaitori?

L’Oubaitori è una pratica giapponese che si concentra sull’utilizzo di affermazioni positive e riflessioni quotidiane per migliorare la propria vita. Il termine “Oubaitori” deriva dalla combinazione di due parole giapponesi: “Oubai” che significa “cambiare” e “Tori” che significa “prendere”. Quindi, letteralmente, Oubaitori si traduce in “prendere il cambiamento” o “cambiare se stessi”.

Come funziona il cambiamento personale?

Se ti stai domandando “Quando le cose cambiano dentro di te?” sappi che la risposta è semplice: dipende solo da te.

La pratica di Oubaitori rappresenta un miglioramento personale. La crescita personale in questo caso coinvolge la scrittura di affermazioni positive e obiettivi personali su un foglio di carta ogni mattina e la lettura di queste affermazioni ogni sera prima di andare a letto. L’obiettivo è focalizzare l’attenzione sui propri desideri e obiettivi, creando così un’impronta positiva nella mente subconscia.


Cambiamenti personali: Perché il cambiamento è importante?

Il cambiamento personale rappresenta una tappa che ciascuno di noi dovrebbe percorrere. Farlo significa avere più consapevolezza e liberarsi di tante convinzioni del passato. Scopriamo perciò i benefici del Oubaitori giapponese: 

  • Miglioramento dell’autostima: Scrivere e ripetere affermazioni positive ogni giorno può aiutare a migliorare l’autostima e la fiducia in se stessi.
  • Focus sugli obiettivi: La pratica dell’Oubaitori ti aiuta a identificare e concentrarti sugli obiettivi che desideri raggiungere, rendendo più probabile il loro successo.
  • Riduzione dello stress: Ripetere affermazioni positive può ridurre lo stress e l’ansia, aiutandoti a mantenere la calma e la concentrazione durante le sfide quotidiane.
  • Crescita personale: Utilizzando l’Oubaitori come strumento di crescita personale, puoi sviluppare una mentalità più positiva e resiliente, che ti aiuterà a superare gli ostacoli e ad affrontare nuove sfide con fiducia.

Quando inizia il cambiamento?

Ovviamente come ogni cosa il cambiamento non piomba giù dal cielo. E’ qualcosa che dobbiamo volere con tanta forza e volontà. Sicuramente la strada che porta ad un accrescimento personale passa per pochi semplici step. Vediamo quali: 

  • Stabilisci obiettivi chiari: Prima di iniziare la pratica dell’Oubaitori, prenditi del tempo per identificare i tuoi obiettivi e ciò che desideri ottenere nella vita.
  • Scrivi affermazioni positive: Ogni mattina, prendi un foglio di carta e scrivi affermazioni positive che riflettano i tuoi obiettivi e le tue aspirazioni. Ad esempio, se il tuo obiettivo è migliorare la tua salute, potresti scrivere “Sono sano e pieno di energia”.
  • Leggi le tue affermazioni ogni sera: Prima di andare a letto, prendi il foglio di carta e leggi ad alta voce le tue affermazioni positive. Concentrati sul significato di ogni frase e visualizza il tuo successo nel raggiungere i tuoi obiettivi.
  • Sii costante: La chiave del successo con l’Oubaitori è la coerenza. Assicurati di dedicare del tempo ogni giorno alla pratica e di essere paziente mentre lavori verso i tuoi obiettivi.

Prova a integrare questa pratica nella tua routine quotidiana e osserva come può trasformare positivamente la tua mentalità e le tue prospettive.

  • Monitora i tuoi progressi: Tieni traccia dei tuoi progressi nel raggiungere i tuoi obiettivi. Puoi fare questo annotando i tuoi successi e le tue sfide in un diario personale. Questo ti aiuterà a mantenere alta la motivazione e a regolare le tue affermazioni in base alle tue esperienze.
  • Pratica la gratitudine: Oltre alle affermazioni positive, includi anche espressioni di gratitudine nel tuo processo di Oubaitori. Riflettere su ciò per cui sei grato ogni giorno può aumentare il tuo benessere emotivo e la tua soddisfazione nella vita.
  • Condividi con gli altri: Coinvolgi amici o familiari nella pratica dell’Oubaitori. Creare un ambiente di supporto e condividere le esperienze può rendere la pratica più divertente e motivante.
  • Adatta la pratica alle tue esigenze: Non esiste un approccio universale all’Oubaitori. Sperimenta e adatta la pratica in base alle tue esigenze e preferenze personali. Ciò potrebbe includere l’uso di immagini, musica o altre tecniche che ti aiutano a concentrarti e a visualizzare i tuoi obiettivi.

Infine, ricorda che l’Oubaitori è uno strumento che può essere utilizzato in combinazione con altre pratiche di crescita personale. Sebbene sia efficace per molti, è importante trovare ciò che funziona meglio per te e integrare diverse tecniche nella tua routine quotidiana per massimizzare il tuo potenziale di crescita e realizzazione personale.

Se vuoi iniziare un vero e proprio percorso di cambiamento personale ho una cosa da consigliarti: armati di matite colorate e dai vita alla tua creatività colorando questo Mandala – Colora la tua vita in 30 giorni

No related posts.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un po’ di me

Ilaria Iaia
Ilaria Iaia

Benvenut* Sono Ilaria una giovane mamma di 36 anni che lavora da qualche anno sulla sua consapevolezza.
Sul blog ti scrivo di mindfullness, libri, meditazione, pensieri positivi, ricette di cucina (anche senza glutine e lattosio) e di salute mentale delle mamme.
Ho voglia che tu ne faccia parte..
Ho voglia che tu parta..
..in viaggio verso di me..

Instagram – Un Raggio di Luna

Follow Me!

Articoli recenti

  • Mamma e lavoro: consigli semplici per viverla bene
  • Cambiamento personale: come cambiare noi stessi?
  • Magnesio: i 10 principali benefici di prenderlo ogni giorno
  • Decorare casa in autunno: idee e spunti 2023
  • Essere Genitori: ecco come aiuta l’autocompassione

Un Raggio di Luna è un blog personale che parla di libri, ricette, pilates, mindfullness e condivide pensieri e consigli di benessere e bellezza

MAPPA DEL BLOG

  • Benessere
  • Crescita personale
  • Essere mamma
  • Libri
  • Lifestyle
  • Pilates & Mindfullness
  • Ricette

SOCIAL MEDIA

  • Facebook
  • Instagram