Skip to content
Un raggio di Luna

Un raggio di Luna

in viaggio verso me

Menu
  • Chi sono
  • Ricette
  • Benessere e bellezza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Pensieri
  • Pilates & Mindfullness
Menu
giornata mondiale dell'acqua

Giornata mondiale dell’acqua: 5 buone abitudini per usarla

Posted on by

Mi piace già l’idea che il giorno dopo l’equinozio e l’inizio della Primavera ci sia la giornata dell acqua: oggi 22 marzo celebriamo infatti uno dei nostri beni più preziosi che ci circonda in ogni dove. L’acqua è uno degli elementi che popola la nostra terra. E’ presente ovunque finanche nel nostro corpo: infatti siamo fatti del 70% di acqua noi esseri umani. Bere 2 litri d’acqua al giorno significa nutrirsi di acqua di cui il nostro organismo si compone ed ha bisogno. Eppure l’acqua è un bene puro per tutti. A prescindere dall’uso alimentare o nutritivo che ne facciamo, la utilizziamo per svariati motivi. Come la usiamo e le conseguenze relative a questo ha fatto indire la giornata mondiale dell’acqua ( o World water Day) nel 1992 dall’Onu. 


L’acqua: il bene più consumato al mondo

L’acqua è tra le ricchezze più grandi che abbiamo al mondo e a volte ce ne dimentichiamo anche dell’importanza. Finiamo così per farne un uso spropositato. Tra i modi di utilizzo più frequenti che facciamo dell’acqua abbiamo:

  • in cucina per la preparazione di pietanze e cibi (: moltissimi dolci e moltissime ricette sono fatte di solo acqua e farina il pane ne è un esempio)
  • per bere idratarsi
  • per lavarsi e detergere il corpo
  • per pulire
  • per usi domestici
  • per lavare i piatti e utensili
  • per fare il bucato

Insomma ci hai fatto caso che usiamo l’acqua per tantissime cose? Prova a fare un elenco delle volte che la utilizzi in un giorno e scrivilo su un foglio. Sarà così facile renderti conto di quanto la utilizziamo tutto il giorno tutti i giorni. Oltre a soffermarci sul quando, in che momento della giornata usiamo l’acqua, è necessario capire come la utilizziamo. E’ per questa ragione che la giornata mondiale dell’acqua per sensibilizzare la riduzione dello spreco di acqua. 


Che uso quindi facciamo dell’acqua e come ridurne il consumo?

La ragione è nota a tutti: l’acqua è un patrimonio del mondo di cui necessitiamo tutti e deve poter bastare per tutti. Sono ancora tantissime le popolazioni che non hanno acqua corrente. Sono ancora tantissimi i Paesi che invece fanno un uso spropositato dell’acqua, a volte sprecandone in quantità incredibile. Immagina una cosa a te cara: la sprecheresti tutta? Probabilmente no.

Eccoti quindi 5 buone abitudini per fare un uso più consapevole dell’acqua:

  1. riduci il consumo di acqua lavando i piatti: scegli di pulire i piatti dallo sporco con una forchetta un cucchiaio, riponi tutti i piatti della giornata e lavastoviglie e fai un lavaggio Eco nelle ore serali ( vedrai anche un risparmio energetico sulla tua bolletta della luce che te ne sarà grata)
  2. lava i denti con spazzolino e un bicchiere di acqua: l’obiettivo è quello di lavare i denti solo con quel quantitativo di acqua senza lasciar correre l’acqua corrente nel tuo lavandino
  3. ricicla l’acqua che hai utilizzato per cuocere la pasta per lavare i tuoi pavimenti con l’aggiunta di detersivi ecologici
  4. fai lavatrici a pieno carico ovvero solo quando tutto il cestello della tua lavatrice sarà piena così da risparmiare acqua ed energia elettrica
  5. lava le mani e detergi il tuo corpo sotto la doccia senza un uso costante del getto di acqua aperto.

Questi cinque consigli non potranno risolvere tutti i problemi, ma se è vero che ogni goccia d’acqua fa un oceano ogni singolo nostro gesto e comportamento aiuta moltirrimo. Perché forse indire una giornata mondiale dell’acqua (o Water Day) serve proprio a questo: a dirci che siamo fortunati ad averla e che dovremmo celebrarla in ogni singolo momento in cui la utilizziamo.

Per info visita qui 

Related posts:

  1. I segni più affettuosi dello Zodiaco: ecco quali sono
  2. Benessere del corpo e della mente: cibo e salute
  3. Palindromo: oggi 22/2/22 è un giorno speciale
  4. Crescita personale: quando e come cambia la nostra vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un po’ di me

Ilaria Iaia
Ilaria Iaia

Benvenut* nel mio mondo. Troverai comprensione e consapevolezza ma anche ricette, viaggi, spunti di riflessioni, pensieri e libri.
Ho voglia che tu ne faccia parte..
Ho voglia che tu parta..
..in viaggio verso di me..

Instagram – Un Raggio di Luna

Follow Me!

Articoli recenti

  • Giornata della Terra: perché si celebra il 22 Aprile
  • Colomba pasquale senza glutine: ricetta veloce
  • Giornata mondiale dell’acqua: 5 buone abitudini per usarla
  • Crescita personale: quando e come cambia la nostra vita
  • Palindromo: oggi 22/2/22 è un giorno speciale

Un Raggio di Luna è un blog personale che parla di libri, ricette, pilates, mindfullness e condivide pensieri e consigli di benessere e bellezza

MAPPA DEL BLOG

  • Benessere e bellezza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Pensieri
  • Pilates & Mindfullness
  • Ricette

SOCIAL MEDIA

  • Facebook
  • Instagram